- delitto
- de·lìt·tos.m.1. TS dir. atto illecito doloso o colposo, che reca danno agli altri e obbliga chi lo compie a sottostare a una pena di multa, di reclusione, di morte: delitto contro la famiglia, la proprietà, la moralità pubblica2. FO uccisione di una o più persone; omicidio: un delitto efferato, crudele; compiere un delitto, essere il mandante, l'autore di un delitto, indagare su un delittoSinonimi: assassinio, omicidio.3. FO estens., colpa grave, misfatto: un delitto contro l'ambiente, contro l'intera umanità; anche fig., spec. iperb. o scherz.: buttare via il cibo è un delitto, spezzare gli spaghetti è un vero delittoSinonimi: crimine, 1misfatto, reato.\DATA: av. 1348 nell'accez. 3.ETIMO: dal lat. delīctu(m), da delinquĕre "delinquere".POLIREMATICHE:delitto capitale: loc.s.m. TS dir.delitto civile: loc.s.m. TS dir.delitto comune: loc.s.m. TS dir.delitto contro il patrimonio: loc.s.m. TS dir.delitto contro la fede pubblica: loc.s.m. TS dir.delitto contro la persona: loc.s.m. TS dir.delitto di lesa maestà: loc.s.m.delitto di sangue: loc.s.m. COdelitto di strage: loc.s.m. TS dir.delitto d'onore: loc.s.m. COdelitto penale: loc.s.m. TS dir.delitto perfetto: loc.s.m. COdelitto preterintenzionale: loc.s.m. TS dir.
Dizionario Italiano.